Continuità operativa con soluzioni assicurative
Property damage & Business Interruption
In un mondo che diventa di giorno in giorno più complesso e imprevedibile, è essenziale garantire una protezione dei beni aziendali che sia solida e affidabile.
Le polizze assicurative rappresentano uno strumento fondamentale per salvaguardare il patrimonio dell’azienda da eventi imprevisti, come danni materiali, interruzioni operative o responsabilità civili, assicurando una copertura completa e su misura per ogni evenienza.
Queste minacce possono provenire da diverse fonti: dal danneggiamento di macchinari e impianti causato da guasti tecnici o eventi esterni, ai rischi legati alla catena produttiva, che, in caso di interruzione, può generare rallentamenti operativi e perdite economiche significative. Senza dimenticare i pericoli derivanti da fenomeni naturali, atti vandalici o cyber minacce, sempre più frequenti in un’epoca di crescente digitalizzazione.
Investire in una copertura assicurativa adeguata non è solo una scelta prudente, ma una strategia vincente per garantire continuità operativa e tranquillità, permettendo all’azienda di affrontare con sicurezza le sfide di un mercato in costante evoluzione.

Incendio all risks
Per chi ha un’azienda è essenziale mettere al primo posto la sicurezza, in ogni suo aspetto.
Avere la possibilità di gestire il rischio è uno degli strumenti più importanti che il management aziendale può possedere: a partire dalla conoscenza e dall’approfondimento delle sue potenziali vulnerabilità, l’azienda può rafforzare le sue basi e guadagnarne in serenità.
Ogni azienda è una realtà unica e ha la necessità di essere seguita in maniera dedicata.
Scopri tutti i nostri servizi offerti per la protezione delle aziende in modo tale da proteggere la tua attività. Affidarsi alla nostra esperienza significa costruire una protezione assicurativa che sia solida e su misura per il tuo business.
Protezione per la tua impresa
Questa copertura assicura una tutela contro ogni tipologia di danno da incendio, compresi quelli derivanti da eventi accidentali, atti dolosi o guasti elettrici.
La protezione si applica non solo alle strutture fisiche, ma anche a macchinari, attrezzature, scorte di magazzino e beni strumentali, per garantire il tempestivo ripristino delle normali attività operative.
Casi di intervento
La copertura interviene in situazioni quali incendi causati da:
- Cortocircuiti impiantistici;
- Danni dolosi provocati da terzi;
- Esplosioni di macchinari o sostanze infiammabili, nonché nelle conseguenti interruzioni dell’attività produttiva.
Include inoltre la protezione da eventi atmosferici come i danni da fulmine ai sistemi tecnologici.
Interruzione esercizio
Dipendere dai fornitori è un punto critico per l’azienda: un singolo ritardo nella consegna di materie prime o componenti critici, un’interruzione nella fornitura energetica o un blocco logistico possono compromettere l’intero ciclo produttivo, generando perdite economiche rilevanti e minacciando la stabilità finanziaria dell’impresa.
Questa tipologia di copertura assicura un indennizzo per i mancati ricavi e i costi fissi sostenuti durante il periodo di fermo, permettendo all’azienda di superare la crisi senza comprometterne la stabilità finanziaria.
Questo approccio permette di mantenere la liquidità necessaria per far fronte agli impegni finanziari e riprendere tempestivamente le normali attività una volta risolta la criticità.
Gli eventi coperti
La protezione include i seguenti eventi:
- Danni fisici ai locali del fornitore principale;
- Guasti agli impianti produttivi di terzisti strategici;
- Interruzioni nelle forniture energetiche;
- Eventi atmosferici che bloccano le vie di comunicazione;
Situazioni di forza maggiore che impediscono la regolare consegna di materiali essenziali.

Rischio furto
Purtroppo, furti, effrazioni e atti vandalici sono sempre più frequenti e sofisticati e pertanto la tua azienda ha bisogno di una protezione avanzata e su misura.
Una polizza antifurto offre protezione completa, coprendo non solo il valore dei beni sottratti o danneggiati, ma anche i costi per il ripristino della sicurezza e delle infrastrutture.
Furti e vandalismo possono mettere a repentaglio beni materiali, attrezzature e dati sensibili, ma con la giusta polizza puoi trasformare un rischio in una variabile controllata, preservando il tuo patrimonio e la tua tranquillità.
Elementi fondamentali della copertura
La protezione si estende a tutte le categorie di beni aziendali:
- Attrezzature produttive;
- Scorte di magazzino;
- Sistemi informatici;
- Arredi;
- Dati sensibili;
- Strumentazioni professionali.
La polizza può inoltre coprire i danni collaterali derivanti dall’effrazione, come quelli alle strutture edilizie o agli impianti tecnologici.
Aspetti tecnici
C’è la possibilità di definire massimali differenziati per categorie di beni, franchigie commisurate al profilo di rischio e clausole speciali per particolari tipologie di merci o attrezzature.
Sono anche disponibili estensioni di copertura per eventi particolari come furti durante trasporti, esposizioni fieristiche o temporanei spostamenti di beni tra diverse sedi operative.
Per le realtà più esposte, è possibile integrare la protezione con servizi aggiuntivi di vigilanza e monitoraggio.
Rischio catastrofali
In un’epoca di cambiamenti climatici e fenomeni atmosferici sempre più intensi, la tua azienda deve essere preparata ad affrontare eventi imprevedibili ma potenzialmente devastanti.
Gli eventi naturali come alluvioni, terremoti, grandinate o tempeste possono causare danni ingenti all’azienda in pochi istanti.
Una copertura assicurativa specifica per calamità naturali assicura un intervento rapido e con risarcimenti dedicati alla ricostruzione e alla ripresa delle attività, minimizzando l’impatto sull’azienda.
Perché gli eventi catastrofali non avvisano, ma tu puoi prepararti.
Struttura della copertura
La polizza rischi catastrofali è progettata per offrire protezione contro i danni diretti e indiretti causati da eventi naturali di particolare intensità.
La copertura può includere non solo i danni materiali a strutture e beni aziendali, ma anche:
- Perdite economiche derivanti dall’interruzione dell’attività;
- Costi di ripristino degli impianti;
- Spese straordinarie necessarie per la ripresa operativa.
Particolarmente attenzione è dedicata alla tutela di quelle realtà produttive con particolare esposizione territoriale o con cicli produttivi sensibili a interruzioni.
Gestione e ripresa
In caso di evento catastrofale, la copertura assicurativa garantisce un intervento volto a minimizzare i tempi di risposta.
La gestione di tutto è affidata a professionisti con specifica competenza nella valutazione dei danni da eventi naturali, in grado di coordinare le diverse fasi del processo di risarcimento e ripristino.
Particolare attenzione è posta alla documentazione del danno e all’ottimizzazione delle risorse assicurative disponibili, per consentire all’impresa di riprendere le normali operazioni nel minor tempo possibile.

Rischio agricoltura
In un settore come quello agricolo, dove il successo dipende direttamente dalla natura e dalle condizioni climatiche, la tua attività merita una protezione che sia su misura.
Il settore agricolo è particolarmente esposto a fenomeni atmosferici avversi, guasti tecnologici e interruzioni produttive.
Le garanzie possono includere la protezione contro eventi atmosferici come grandine, gelate, alluvioni e siccità prolungate, nonché la copertura dei danni da incendio e dei guasti tecnologici a macchinari e impianti.
E l’imprevedibilità della natura fa meno paura.
Struttura della copertura
Le polizze possono offrIre una protezione che si articola su più livelli:
- Tutela delle coltivazioni;
- Salvaguardia delle strutture e delle attrezzature;
- Copertura dei rischi legati all’interruzione dell’attività produttiva.
Strategia dietro la copertura
Oltre alla funzione protettiva immediata, questa tipologia di polizza rappresenta uno strumento strategico per la pianificazione aziendale, permettendo agli imprenditori agricoli di operare scelte produttive più consapevoli e di accedere più facilmente al credito bancario.
La certezza di una copertura adeguata trasforma l’imprevedibilità climatica da minaccia esistenziale a rischio gestito, contribuendo alla sostenibilità economica dell’intero settore primario.
Per le realtà più esposte, è possibile integrare la protezione con servizi aggiuntivi di vigilanza e monitoraggio.
Impianti fotovoltaici
Nel panorama energetico attuale, l’autoproduzione da fonti rinnovabili rappresenta una scelta strategica per la competitività aziendale.
E proteggere il tuo investimento fotovoltaico diventa prioritario.
Se la tua azienda si serve di energia rinnovabile, è cruciale tutelare l’impianto fotovoltaico da danni accidentali, eventi atmosferici, guasti tecnici o atti vandalici.
Una copertura dedicata assicura la manutenzione, la sostituzione dei componenti e il risarcimento dei mancati ricavi legati all’interruzione della produzione energetica.
E trasforma l’incertezza in rendimento e protezione garantiti. Ogni componente protetto, ogni kilowatt assicurato, ogni investimento preservato.
Le coperture assicurative sono progettate per tutelare non solo l’investimento in sé, ma anche i flussi economici derivanti dalla produzione energetica, garantendo stabilità finanziaria anche in caso di eventi imprevisti.
Struttura della protezione
Le garanzie includono la protezione contro:
- Eventi atmosferici estremi come grandinate, tempeste e fulmini;
- Danni accidentali;
- Atti vandalici;
- Guasti tecnici;
E la copertura dei mancati ricavi derivanti dall’inoperatività dell’impianto.
Approccio specializzato
Riconoscendo la complessità tecnica degli impianti fotovoltaici, la copertura viene personalizzata in base alle specifiche caratteristiche dell’installazione: potenza nominale, tecnologia dei pannelli, tipologia di inverter, sistema di accumulo e configurazione dell’impianto.
Questo approccio tecnico permette di offrire soluzioni realmente aderenti alle diverse tipologie di impianti, dai piccoli sistemi commerciali alle grandi installazioni industriali.