Attrai talenti, migliora il benessere dei dipendenti
Welfare per aziende
In un mercato del lavoro sempre più competitivo, il welfare aziendale si è trasformato da semplice benefit a strumento strategico per attrarre talenti, migliorare l’engagement e aumentare la produttività.
Le aziende più lungimiranti riconoscono che investire nel benessere delle proprie risorse umane genera un ritorno tangibile sia in termini di performance che di fedeltà organizzativa.
Offriamo soluzioni su misura per le aziende che hanno a cuore i propri dipendenti e vogliono fornire loro un pacchetto di benefici che sia completo e in grado di rispondere alle diverse esigenze

Collettive salute ed integrative
Le polizze sanitarie collettive e integrative rappresentano oggi uno strumento fondamentale per le aziende che intendono offrire una protezione concreta ai propri dipendenti, garantendo al tempo stesso vantaggi competitivi in termini di attrazione e fidelizzazione dei talenti.
Queste coperture sono progettate per integrare il sistema sanitario nazionale, coprendo parzialmente o totalmente le spese relative a prestazioni mediche, esami diagnostici, ricoveri e cure specialistiche.
Casi applicativi
In ogni contesto applicativo, la personalizzazione del piano assicurativo permette di ottenere:
- Equilibrio tra coperture garantite;
- Sostenibilità economica;
- Valore percepito dai dipendenti;
- Rafforzare il legame tra azienda e risorse umane.
La nostra consulenza guida le aziende nella costruzione di piani sanitari su misura, capaci di coniugare le esigenze organizzative con il benessere dei collaboratori. Le soluzioni proposte spaziano dalle coperture di base per visite specialistiche ed esami diagnostici, a pacchetti più completi che includono chirurgia, fisioterapia e assistenza odontoiatrica.
Particolare attenzione viene dedicata all’ottimizzazione fiscale del benefit, sfruttando appieno le agevolazioni previste dalla normativa vigente.
Vantaggi della copertura
L’implementazione di queste soluzioni assicurative produce benefici tangibili sia per i dipendenti, che ottengono accesso a cure tempestive e di qualità, sia per le aziende, che registrano miglioramenti nella produttività e nella capacità di attrazione dei talenti.
La riduzione delle assenze per malattia e l’aumento della soddisfazione del personale rappresentano ulteriori vantaggi misurabili.
La nostra consulenza specialistica guida le aziende nella costruzione di piani sanitari su misura, capaci di coniugare le esigenze organizzative con il benessere dei collaboratori.
In ogni contesto applicativo, la personalizzazione del piano assicurativo permette di ottenere il miglior equilibrio tra coperture garantite, sostenibilità economica e valore percepito dai dipendenti, contribuendo a rafforzare il legame tra azienda e risorse umane.
Invalidità, infortuni e malattia
Protegge l’assicurato sia in caso di malattia sia di perdita completa e definitiva della capacità di svolgere un qualsiasi lavoro per infortunio sul lavoro o fuori.
Le polizze per invalidità, infortuni e malattia rappresentano una componente essenziale della protezione del capitale umano in ambito aziendale.
Casi applicativi
Questi strumenti assicurativi trovano applicazione in contesti aziendali diversificati, dimostrandosi efficaci sia in realtà industriali che in ambiti di servizi.
- Per le organizzazioni con personale esposto a rischi fisici, le coperture offrono una protezione fondamentale contro gli infortuni professionali;
- Nelle aziende a prevalente impiego intellettuale, le garanzie contro le malattie gravi e l’invalidità rappresentano un complemento essenziale alle tradizionali polizze sanitarie.
Le soluzioni si adattano in maniera efficace alle diverse dimensioni aziendali, dimostrando particolare valore sia per le PMI che per le corporate più grandi.
Vantaggi della copertura
Dal punto di vista della gestione del rischio, queste polizze mitigano l’impatto finanziario di eventi imprevisti, trasformando un potenziale costo imprevedibile in un premio assicurativo certo e pianificabile.
Sul piano delle relazioni industriali, rappresentano un potente strumento di fidelizzazione, dimostrando concretamente l’attenzione dell’azienda per il benessere dei collaboratori.
La nostra consulenza aiuta a individuare la combinazione ottimale di coperture, bilanciando l’adeguatezza della protezione con la sostenibilità economica del premio.
Attraverso un’analisi dei rischi specifici del settore e della struttura organizzativa, sviluppiamo soluzioni che trasformano queste polizze da semplice adempimento a vero e proprio strumento di gestione delle risorse umane.
In un mercato del lavoro sempre più attento alla qualità della tutela, queste coperture rappresentano un elemento differenziante nella guerra dei talenti, contribuendo a posizionare l’azienda come datore di lavoro responsabile e attento al benessere dei propri collaboratori.

Rimborso spese mediche
Le polizze di rimborso spese mediche rappresentano una componente strategica dei pacchetti assicurativi aziendali, offrendo una copertura finanziaria completa per le prestazioni sanitarie necessarie in caso di malattia o infortunio.
Questi strumenti consentono alle organizzazioni di garantire ai propri collaboratori un accesso privilegiato a cure mediche di qualità, integrando e potenziando il servizio sanitario nazionale.
Casi di applicazione
Le soluzioni di rimborso spese mediche trovano applicazione trasversale in diversi contesti aziendali:
- Per le aziende con personale operativo, si rivelano particolarmente efficaci nella copertura degli infortuni non professionali e delle patologie legate all’attività lavorativa;
- Nelle realtà a elevata specializzazione, permettono di includere prestazioni specialistiche spesso non coperte dal SSN;
- Per le organizzazioni multinazionali, è possibile strutturare piani armonizzati che garantiscano standard uniformi di tutela sanitaria a prescindere dalla localizzazione geografica dei dipendenti.
Vantaggi della copertura
I principali benefici di queste polizze si articolano su tre dimensioni strategiche:
- Dal punto di vista finanziario, trasformano costi sanitari imprevedibili in premi assicurativi certi e pianificabili;
- Sul piano gestionale, migliorano l’efficienza organizzativa riducendo i tempi di attesa per le prestazioni mediche;
- In termini di risorse umane, rafforzano significativamente l’employer branding e la capacità di attrazione dei talenti.
La flessibilità delle coperture permette inoltre di differenziare i benefit in base alle esigenze dei diversi profili professionali presenti in azienda.
La nostra consulenza specialistica si concentra sull’individuazione della soluzione ottimale, valutando parametri quali l’ampiezza della copertura, la modularità delle prestazioni incluse e l’integrazione con i sistemi di welfare esistenti.
Proponiamo pacchetti personalizzati che possono includere servizi come programmi di prevenzione, check-up periodici e assistenza sanitaria digitale, sempre mantenendo un attento equilibrio tra completezza della copertura e sostenibilità economica.
Long term care
Le polizze Long Term Care rappresentano una risposta concreta al crescente bisogno di protezione contro la perdita di autosufficienza, offrendo una copertura finanziaria per coloro che, a causa di eventi invalidanti, non sono più in grado di generare reddito.
Questi strumenti assicurativi garantiscono un sostegno economico continuativo per far fronte alle spese di assistenza e mantenere la qualità della vita.
Casi di applicazione
Queste soluzioni si dimostrano particolarmente adatte per le aziende che desiderano offrire una protezione completa ai propri dipendenti, estendendo la copertura oltre il periodo lavorativo attivo.
Costituiscono inoltre uno strumento strategico per le imprese familiari che intendono tutelare il patrimonio aziendale dai potenziali costi legati alla non autosufficienza dei soci o dei familiari coinvolti nell’impresa.
I vantaggi di questa copertura
L’adozione di queste polizze permette alle aziende di distinguersi sul mercato del lavoro attraverso benefit innovativi che dimostrano una reale attenzione al benessere a lungo termine dei dipendenti.
- Offrono la possibilità di convertire premi assicurativi in credito d’imposta, con vantaggi fiscali per entrambe le parti;
- Contribuiscono a creare un clima di fiducia e sicurezza, rafforzando il legame tra azienda e collaboratori;
- La struttura modulare delle coperture consente di personalizzare le prestazioni in base alle diverse esigenze e fasce di età della forza lavoro.
La nostra consulenza specializzata supporta le aziende nella progettazione di soluzioni integrate che combinano la copertura Long Term Care con altri strumenti di protezione del capitale umano.
Analizziamo attentamente il profilo demografico della forza lavoro e le specifiche esigenze organizzative per individuare la soluzione più equilibrata tra ampiezza della copertura e sostenibilità economica.
La nostra mediazione assicurativa permette di accedere a prodotti competitivi, con condizioni chiare e una gamma completa di servizi accessori che includono assistenza specialistica e programmi di prevenzione.

Previdenza e fondi pensione
Le soluzioni previdenziali e i fondi pensione rappresentano strumenti essenziali per garantire una protezione economica nel lungo periodo, completando il sistema pensionistico obbligatorio.
Questi prodotti assicurativo-finanziari permettono alle aziende di offrire ai propri dipendenti un percorso di accumulo finalizzato a mantenere il tenore di vita anche dopo il pensionamento.
Casi di applicazione
Questi strumenti trovano impiego in contesti aziendali diversificati, dimostrandosi particolarmente efficaci per realtà che intendono strutturare politiche di welfare avanzate.
- Per le aziende con forza lavoro anziana, consentono di integrare significativamente la pensione pubblica;
- Nelle organizzazioni con personale giovane e altamente qualificato, rappresentano invece un potente strumento di attrazione e fidelizzazione;
Le soluzioni possono essere adattate alle specifiche esigenze settoriali, con formule vantaggiose per professioni caratterizzate da redditi variabili o carriere non lineari.
Vantaggi della copertura
I benefici di queste soluzioni si manifestano su diversi piani.
- A livello fiscale, offrono vantaggi contributivi sia per l’azienda che per il dipendente;
- Sul piano finanziario, garantiscono una crescita del capitale nel lungo periodo attraverso piani di accumulo gestiti professionalmente;
- Per le risorse umane, contribuiscono a migliorare la soddisfazione dei collaboratori e a ridurre il turnover.
I piani sono inoltre flessibili, in maniera da adeguare i contributi in base alle diverse fasi della vita lavorativa.
La nostra consulenza guida le aziende nella scelta delle soluzioni più appropriate, valutando attentamente fattori come l’orizzonte temporale, la propensione al rischio e le esigenze specifiche della forza lavoro.
Offriamo la possibilità di strutturare piani complementari che combinano diverse forme di previdenza integrativa, con opzioni personalizzabili in base alle esigenze dei singoli dipendenti.
La nostra esperienza nel settore ci permette di individuare le migliori soluzioni di mercato, negoziare condizioni vantaggiose e garantire un supporto continuo nella gestione del rapporto con gli enti previdenziali.
Vita TCM
Le polizze Vita a Tutela Crediti Mutui (TCM) rappresentano uno strumento strategico per le aziende che intendono proteggere la propria stabilità finanziaria e quella dei propri collaboratori.
Queste soluzioni assicurative garantiscono la copertura degli impegni creditizi aziendali e personali in caso di eventi luttuosi che coinvolgono figure dell’organizzazione.
Casi di applicazione nel contesto aziendale
Le coperture TCM trovano particolare utilità per le imprese che hanno garantito finanziamenti per i propri dipendenti, come nel caso di mutui agevolati o prestiti personali erogati come benefit.
Si rivelano essenziali per le PMI dove soci o dirigenti hanno garantito personalmente finanziamenti aziendali.
Costituiscono inoltre una protezione fondamentale per quelle aziende che vogliono tutelare le famiglie dei dipendenti in caso di eventi infausti, dimostrando una particolare attenzione al welfare aziendale.
Vantaggi per l'organizzazione
L’adozione di queste polizze permette alle aziende di trasformarsi in garanti della stabilità finanziaria dei propri collaboratori, rafforzando il legame di fiducia e appartenenza.
- Offrono la possibilità di strutturare programmi di welfare avanzati con costi contenuti;
- Proteggono il patrimonio aziendale da potenziali esposizioni derivanti da garanzie prestate a favore dei dipendenti;
- La flessibilità contrattuale consente di adeguare le coperture all’evoluzione del rapporto di lavoro e delle esigenze aziendali.
La nostra consulenza specializzata aiuta le imprese a identificare le soluzioni più appropriate in base alla struttura organizzativa e alle politiche di welfare già esistenti.
Particolare attenzione viene dedicata all’armonizzazione di queste polizze con le altre componenti del pacchetto retributivo, garantendo chiarezza nelle condizioni e massima trasparenza nella comunicazione ai dipendenti.
La nostra mediazione assicurativa garantisce l’accesso a prodotti competitivi, con condizioni vantaggiose e servizi aggiuntivi che ne aumentano il valore percepito.

Fine mandato (TFR/TFM)
Le coperture assicurative per il trattamento di fine rapporto (TFR) o fine mandato (TFM) rappresentano uno strumento strategico per le aziende che intendono gestire in modo ottimale gli obblighi derivanti dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Queste soluzioni consentono di trasformare un potenziale onere finanziario in una passività certa e pianificabile, garantendo al contempo adeguata tutela ai dipendenti.
Casi di applicazione
Questi strumenti trovano particolare utilità nelle realtà caratterizzate da elevata rotazione del personale o da rapporti di lavoro a termine.
Si rivelano essenziali per le aziende con un numero significativo di dirigenti o quadri, dove gli importi del TFM possono raggiungere valori rilevanti.
Costituiscono inoltre una soluzione efficace per quelle organizzazioni che desiderano ottimizzare la gestione finanziaria del monte TFR, specialmente in periodi di riorganizzazione aziendale o trasformazione societaria.
Vantaggi per l'organizzazione
L’adozione di queste polizze permette alle aziende di ottenere una maggiore stabilità finanziaria, trasformando un debito potenzialmente oneroso in un costo certo e distribuito nel tempo.
La nostra consulenza supporta le aziende nell’individuare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze organizzative, valutando attentamente fattori come la struttura del personale, la previsione di turnover e le caratteristiche del settore di appartenenza.
Proponiamo pacchetti che possono essere integrati con altre forme di tutela del capitale umano, creando un sistema di protezione completo e coerente con la strategia aziendale.
La nostra mediazione assicurativa permette di accedere a prodotti competitivi, con condizioni chiare e trasparenti che tutelano sia gli interessi aziendali che quelli dei dipendenti.
La flessibilità delle soluzioni proposte consente di adattare le coperture all’evoluzione del contesto organizzativo e normativo, garantendo continuità e affidabilità nel lungo periodo.