Per difendere il tuo business da azioni legali
Casuality & Liability
Ogni azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal settore di attività, è quotidianamente esposta a rischi legati alla responsabilità civile. Un semplice errore, un imprevisto o un danno involontario possono trasformarsi in costose azioni legali, mettendo a repentaglio il patrimonio aziendale e la reputazione del business.
Le polizze Casuality & Liability rappresentano uno scudo essenziale per proteggere l’azienda da reclami, controversie e risarcimenti, garantendo una copertura solida in caso di danni a terzi, dipendenti, clienti o ambiente.

RC verso terzi (RCT) e prestatori di lavoro (RCO)
Nel dinamico contesto imprenditoriale, anche il più banale incidente può trasformarsi in un contenzioso costoso. Le polizze RCT e RCO offrono una tutela giuridica ed economica, proteggendo la tua azienda dalle conseguenze di danni involontari a terzi, siano essi clienti, fornitori o semplici passanti.
- RCT (Responsabilità Civile verso Terzi): è concepita per offrire copertura in caso di danni involontari a persone o beni di soggetti estranei all’organizzazione aziendale. La tutela si estende alle attività connesse all’esercizio dell’impresa, le operazioni logistiche, le prestazioni professionali e le interazioni con il pubblico.
- RCO (Responsabilità Civile Obbligatoria per i Lavoratori): garantisce una tutela giuridica ed economica in caso di danni involontari causati da collaboratori durante lo svolgimento delle mansioni lavorative. Tale protezione si rivela particolarmente cruciale per quelle attività che prevedono interazioni dirette con clienti o interventi presso terzi.
Con le nostre polizze RCT e RCO, trasformi ogni potenziale rischio in sicurezza gestita. Per le imprese che intendono operare con la massima serenità in un contesto sempre più attento alla gestione del rischio, le soluzioni RCT e RCO rappresentano strumenti indispensabili di protezione e continuità operativa.
La personalizzazione delle coperture e l’approccio consulenziale ci permettono di offrire risposte concrete alle esigenze di sicurezza giuridica ed economica delle moderne organizzazioni produttive.
RC dell’impresa
Protegge l’azienda dai rischi legati alla sua attività quotidiana, coprendo i danni involontari causati a clienti, visitatori o soggetti esterni. Ad esempio, un infortunio in sede, un malfunzionamento di un servizio offerto o un errore nella gestione operativa.
Copertura per le esigenze aziendali
La polizza RCA è progettata per garantire una protezione ampia e articolata, in grado di rispondere alle diverse situazioni in cui l’impresa potrebbe essere chiamata a rispondere di danni involontari causati a clienti, fornitori, visitatori o semplici terzi.
La copertura include non solo i danni materiali e fisici, ma anche le spese legali e le eventuali richieste risarcitorie derivanti da contestazioni giudiziarie.
Il valore strategico della copertura
Oltre alla protezione immediata, la polizza RCA rappresenta uno strumento strategico per la gestione del rischio aziendale, contribuendo a preservare la reputazione dell’impresa e la fiducia dei clienti.
In un’epoca in cui le contestazioni legali possono avere ripercussioni significative, disporre di una copertura adeguata significa trasformare un potenziale rischio in una variabile controllata, garantendo continuità operativa e stabilità finanziaria.

RC prodotti
Fondamentale per le aziende manifatturiere e distributive, questa copertura tutela da reclami legati a difetti di fabbricazione, progettazione o etichettatura dei prodotti.
In caso di danni a persone o cose derivanti dall’uso di un bene venduto o prodotto, la polizza interviene coprendo le spese legali e i risarcimenti.
Protezione per il ciclo produttivo
La copertura RC Prodotti è strutturata per intervenire durante le fasi del ciclo di vita del bene, dalla progettazione alla distribuzione.
La polizza tutela l’azienda nei confronti di terzi per danni a persone o cose derivanti da:
- Difetti di fabbricazione;
- Errori di progettazione;
- Imperfezioni nei materiali;
- Carenze nell’etichettatura e nelle avvertenze.
Questo include non solo i danni diretti causati dal prodotto, ma anche le conseguenze economiche derivanti da richiami di mercato o interventi correttivi.
Casi di riferimento
La tutela assicurativa si applica a diverse tipologie di rischio, tra cui:
- Lesioni personali causate da malfunzionamenti;
- Danni alla proprietà derivanti da difetti costruttivi;
- Conseguenze economiche dovute a informazioni incomplete;
- Inesattezze nelle istruzioni d’uso.
Un altro caso riguarda i danni causati da componenti difettosi che, pur essendo stati prodotti secondo le normative, presentano vizi non rilevabili attraverso i normali controlli di qualità.
Valore strategico
Oltre alla protezione patrimoniale immediata, la polizza RC Prodotti rappresenta uno strumento strategico per la gestione del rischio aziendale, contribuendo a mantenere la competitività sul mercato e la fiducia dei consumatori.
RC professionale
Nell’esercizio di attività professionali e di governance aziendale, anche la massima diligenza può talvolta non essere sufficiente a prevenire errori, omissioni o giudizi inaccurati con potenziali conseguenze economiche rilevanti.
Indispensabile per liberi professionisti, consulenti e manager, questa polizza rappresenta una soluzione specialistica per la protezione patrimoniale di liberi professionisti, consulenti e membri degli organi amministrativi e direttivi.
Protezione per l'attività professionale
La copertura assicurativa è strutturata per offrire una tutela contro i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale, garantendo la difesa legale e la copertura delle richieste risarcitorie nei casi di presunta negligenza, errore od omissione.
La polizza interviene sia in caso di contestazioni legali che di richieste stragiudiziali, coprendo non solo i risarcimenti ma anche le spese legali e i costi processuali.
Ambiti applicativi
La protezione si estende a diverse tipologie di rischio professionale, tra cui:
- Errori nella prestazione di servizi tecnici;
- Inesattezze in valutazioni e perizie;
- Consigli finanziari o fiscali inappropriati;
- Carenze nella gestione aziendale.
Un caso riguarda le conseguenze economiche derivanti da un’errata interpretazione normativa da parte di un consulente fiscale, che potrebbe comportare sanzioni o perdite finanziarie per il cliente.
Il valore strategico
Oltre alla protezione patrimoniale, la polizza rappresenta un elemento fondamentale per la credibilità professionale e la continuità dell’attività.
In un contesto normativo sempre più complesso e con una crescente attenzione alla responsabilità professionale, la copertura assicurativa consente di operare con maggiore serenità, trasformando potenziali rischi in esposizioni gestite con professionalità.

RC inquinamento
In un’epoca di crescente attenzione alla sostenibilità, la polizza RC Inquinamento rappresenta uno strumento indispensabile per le imprese che operano in settori con potenziale impatto ambientale.
Protezione per i rischi ambientali
La copertura assicurativa è progettata per rispondere alle complesse esigenze di tutela derivanti da potenziali danni all’ambiente, includendo non solo gli interventi di bonifica e ripristino dei siti contaminati, ma anche le spese legali e le sanzioni amministrative.
La polizza interviene in caso di:
- Sversamenti accidentali di sostanze inquinanti;
- Rilasci nocivi nell’atmosfera;
- Contaminazioni delle falde acquifere o del suolo,
garantendo all’impresa il necessario supporto tecnico e finanziario.
Ambiti applicativi
Oltre alla protezione patrimoniale, la copertura RC Inquinamento rappresenta un elemento chiave nella transizione verso modelli di produzione sostenibili, consentendo alle imprese di gestire con maggiore sicurezza i rischi connessi all’innovazione dei processi industriali.
In un mercato sempre più attento alla responsabilità ambientale delle aziende, disporre di un’adeguata copertura assicurativa contribuisce a preservare la reputazione aziendale e a mantenere relazioni trasparenti con le comunità locali e gli stakeholder.